Skip to main content

Ciù Ciù Comet 770

Disegnata dal francese Jean Marie Finot, il Comet 770 fu la prima imbarcazione costruita dopo il passaggio alla nuova ragione sociale del cantiere che da Sipla divenne la mitica Co.Mar. E' una barca da crociera veloce in cui fu messa a frutto l'esperienza costruttiva maturata con il Comet 910. Alcuni accorgimenti progettuali d'avanguardia per quei tempi come la cucina a scomparsa, soluzione mutuata dal 910 e che qui risulta anche più funzionale, l'assenza dei madieri della chiglia che fu invece imbullonata su una superficie più ampia, permisero di ottenere maggiore abitabilità e altezza sotto coperta ed uno spazio in pozzetto superiore a barche di pari grandezza. È una barca marina e veloce e che ha dato anche soddisfazioni in regata, comoda e facile da condurre anche da soli dato che tutte le manovre sono rinviate al pozzetto. Il timone è sensibile e preciso, lo sbandamento contenuto e ridotto il movimento di beccheggio.

CBS 888 Dea

Nato dalla collaborazione tra Aldo Renai, storico designer del cantiere di Fiumicino, e Vasco Donnini famoso progettista e velista, amico e mentore di Patrizio Bertelli, il patron di Luna Rossa, il CBS 888 fu presentato al Salone di Genova nel 1977 e immesso sul mercato l'anno successivo. Dato il suo favorevole rapporto qualità/prezzo è una delle barche che ha contribuito alla diffusione della cosiddetta “nautica popolare” alla fine degli anni ’70. Le buone doti marine e veliche, la sensibilità del timone, le manovre rinviate in pozzetto ed una tuga bassa ben raccordata con la coperta fanno dell'888 un barca semplice da condurre ed una ottima boliniera. Il layout interno di Dea è stato personalizzato rispetto a quello dei classici 888. In particolare è stata data priorità alla vivibilità e all'uso "famigliare" degli spazi della dinette per cui è presente un ambiente contiguo divano-tavolo-cucina con quest'ultima che, andando a sostituire la cuccetta di dritta, presenta spazi e piani di lavoro particolarmente ampi e comodi.

Flash Farr 39

Costruita in soli due esemplari dai cantieri neozelandesi Cookson Boats e progettato da Bruce Farr, uno dei migliori architetti al mondo per la realizzazione di yacht da regata alcuni dei quali hanno fatto la storia della vela, il Farr 39 è una barca da regata veloce, robusta, ma soprattutto divertente e gratificante da condurre. Flash ha vinto, nella sua trentennale storia, numerose regate internazionali ed ha avuto al timone nomi del calibro di Terry Hutchinson e Mauro Pelaschier. Nonostante sia stata concepita per gareggiare il design del Farr 39 ha volutamente previsto una cura degli spazi interni e dell'arredamento tali da permettere anche una comoda crociera, senza andare ad inficiare le prestazioni in regata. Rispetto al piano velico originale, gli attuali armatori di Falsh hanno aggiunto uno spinnaker frazionato asimmetrico e, dopo l'innesto di un bompresso, la possibilità di utilizzare il gennaker. Attualmente ormeggiata a Taranto, partecipa alle regate d'Altura nello Ionio e nell'Adriatico.

Entra a far parte
della nostra collezione

Se sei armatore di una barca "vintage" scrivi o vieni a trovarci. Saremo lieti di farti salire a bordo