Skip to main content
Le Barche

Ciù Ciù Comet 770

Discover the Best Proce­dures for You

Cantiere
Anno
1972

Disegnata dal francese Jean Marie Finot, il Comet 770 fu la prima imbarcazione costruita dopo il passaggio alla nuova ragione sociale del cantiere che da Sipla divenne la mitica Co.Mar. E' una barca da crociera veloce in cui fu messa a frutto l'esperienza costruttiva maturata con il Comet 910. Alcuni accorgimenti progettuali d'avanguardia per quei tempi come la cucina a scomparsa, soluzione mutuata dal 910 e che qui risulta anche più funzionale, l'assenza dei madieri della chiglia che fu invece imbullonata su una superficie più ampia, permisero di ottenere maggiore abitabilità e altezza sotto coperta ed uno spazio in pozzetto superiore a barche di pari grandezza. È una barca marina e veloce e che ha dato anche soddisfazioni in regata, comoda e facile da condurre anche da soli dato che tutte le manovre sono rinviate al pozzetto. Il timone è sensibile e preciso, lo sbandamento contenuto e ridotto il movimento di beccheggio.

Ciu ciu
Ciu ciu
Ciu ciu
Ciu ciu

Carta d'identità

Nome: Ciù Ciù
Modello: Comet 770
Tipologia: crociera/regata
Anno di progettazione: 1972
Periodo di produzione: dal 1972 al 1978
Anno costruzione: 1974
Cantiere: Comar
Città: ​Forlì
Nazione: Italia
Fondatore del cantiere: ​Renzo Zavatta ed Eolo Mambelli
Anno di fondazione: 1958
Progettista: Jean-Marie Finot
Scheda
  • Armo:
    sloop intero
  • Materiale scafo:
    vetroresina
  • Tipo di chiglia:
    fissa a lama con skeg
  • Cabine:
  • Posti letto:
  • Bagno:
  • Motorizzazione:
  • Riserva acqua:
  • Riserva gasolio:
Misure
  • Lunghezza f.t.:
    7,68 m
  • Lunghezza gall.:
    5,63
  • Baglio:
    2,64 m
  • Pescaggio:
    1,50 m
  • Dislocamento:
    1.600 Kg
  • Zavorra:
    600 Kg
  • Sup. velica:
    32,90 mq