Skip to main content
Le Barche

CBS 888 Dea

Discover the Best Proce­dures for You

Cantiere
Anno
1986

Nato dalla collaborazione tra Aldo Renai, storico designer del cantiere di Fiumicino, e Vasco Donnini famoso progettista e velista, amico e mentore di Patrizio Bertelli, il patron di Luna Rossa, il CBS 888 fu presentato al Salone di Genova nel 1977 e immesso sul mercato l'anno successivo. Dato il suo favorevole rapporto qualità/prezzo è una delle barche che ha contribuito alla diffusione della cosiddetta “nautica popolare” alla fine degli anni ’70. Le buone doti marine e veliche, la sensibilità del timone, le manovre rinviate in pozzetto ed una tuga bassa ben raccordata con la coperta fanno dell'888 un barca semplice da condurre ed una ottima boliniera. Il layout interno di Dea è stato personalizzato rispetto a quello dei classici 888. In particolare è stata data priorità alla vivibilità e all'uso "famigliare" degli spazi della dinette per cui è presente un ambiente contiguo divano-tavolo-cucina con quest'ultima che, andando a sostituire la cuccetta di dritta, presenta spazi e piani di lavoro particolarmente ampi e comodi.

 

Carta d'identità

Nome: Dea
Modello: CBS 888
Tipologia: crociera
Anno di progettazione: 1986
Anno costruzione: 1986
Cantiere: C.B.S. Nautica
Città: ​Fiumicino (Roma)
Nazione: Italia
Fondatore del cantiere: Renato Bulleri
Anno di fondazione: 1966
Progettista: Aldo Renai - Vasco Donnini
Scheda
  • Armo:
    sloop intero
  • Materiale scafo:
    vetroresina
  • Tipo di chiglia:
    fissa a lama
  • Cabine:
    1
  • Posti letto:
    n.d.
  • Bagno:
    1
  • Motorizzazione:
    n.d.
  • Riserva acqua:
    n.d.
  • Riserva gasolio:
    n.d.
Misure
  • Lunghezza f.t.:
    8,89 m
  • Lunghezza gall.:
    7,50 m
  • Baglio:
    2,63 m
  • Pescaggio:
    1,65 m
  • Dislocamento:
    2.200 Kg
  • Zavorra:
    750 Kg
  • Sup. velica:
    38,70 mq