Degna erede con "Plus" spazio sottocoperta...
Il Comet 910 plus deriva dalla prima versione del “910”, una delle barche più note della Comar, così rivoluzionaria che può forse essere definitala la progenitrice di tutte le barche moderne. Nel 1980 Finot rimise le mani sul progetto che aveva nove anni prima condiviso con l'olandese Van de Stadt, per disegnare un restyling il cui scopo era quello di trovare soluzioni alternative di abitabilità, lasciando inalterate le indovinate linee di carena del progetto iniziale.
Nella versione “plus”, infatti, furono introdotte diverse modifiche che non avevano mero significato estetico, ma che prevedevano una diversa utilizzazione dei volumi interni e che influenzarono anche il disegno esterno. Su tutte, spiccano una tuga adesso più lunga e un pozzetto più corto per lasciare maggiori spazi sotto coperta. Questo nuovo look nacque in pratica dall'esperienza fatta sul Comet 850, progetto dello stesso Finot del 1977, e che, nel caso del 910 Plus, si articola su volumi più ampi.