Skip to main content
Le Barche

Magoo Classis Segugio 8 1/2

Discover the Best Proce­dures for You

Cantiere
Anno
1979

Segugio è un progetto del designer ravennate Nicola Belardi realizzato per il cantiere Classis nel 1977. Caratterizzato da linee di carena “moderne”, con sezioni larghe e poca superficie bagnata, ha il suo punto di forza nelle andature portanti dove rimane sempre stabile e manovriera. Lo scafo, progettato per navigazioni di crociera, ha un buon passo e un timone morbido ed efficiente, grazie anche alla lunghezza della pala. L’armo è in testa d’albero con un ordine di crocette e numerosi rinvii di manovre in pozzetto.  
Gli interni, grazie al grande baglio, sono molto accoglienti e con 5 cuccette. Originale la soluzione del bagno “passante” che separa totalmente la cabina di prua dal quadrato. Il tavolo da carteggio è a murata. 
 
“Perché il Segugio non è solo una barca… è Magoo”   
A. P. 

 

 

Lo sai che?

Il marchio del cantiere è un rostro romano stilizzato che continua il richiamo latino del nome del cantiere stesso: classis infatti significa "flotta"

 

magoo1
magoo2
magoo2
magoo3

Carta d'identità

Nome: Magoo
Modello: Segugio 8 1/2
Tipologia: crociera costiera
Anno di progettazione: 1977
Anno costruzione: 1979
Cantiere: Classis
Città: Godo (RA)
Nazione: Italia
Fondatore del cantiere: Giacomo Guerra
Anno di fondazione: 1967
Progettista: ​Nicola Belardi
Scheda
  • Armo:
    sloop intero
  • Materiale scafo:
    vetroresina
  • Tipo di chiglia:
    fissa a lama con bulbo
  • Cabine:
    1
  • Posti letto:
    5
  • Bagno:
    1
  • Motorizzazione:
    Volvo Penta MD 11 - 20 (24) cv
  • Riserva acqua:
    200 l
  • Riserva gasolio:
    n.d.
Misure
  • Lunghezza f.t.:
    8,50 m
  • Lunghezza gall.:
    7,00 m
  • Baglio:
    3,15 m
  • Pescaggio:
    1,70 m
  • Dislocamento:
    2.650 Kg
  • Zavorra:
    830 Kg
  • Sup. velica:
    45,00 mq